Per saperne di più CONTATTACI SUBITO!
Perché la certificazione dell'Ecoprogettista Esperto CAM PNRR DNSH?
Perché l’ECOPROGETTISTA ESPERTO CAM PNRR DNSH risponde ai requisiti del Decreto 23 giugno 2022 n. 256, che è entrato in vigore il 4 dicembre 2022:"Criteri Ambientali Minimi per l'affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici pubblici" obbligatori in base all'art. 23 del D.Lgs. 56/1017 (ex art. 34 del D.Lgs. 50/2016) "Codice degli appalti".In particolare ci si riferisce ai requisiti premianti dei par. 2.7 Criteri di Aggiudicazione, 2.7.1 Capacità tecnica dei progettisti. Inoltre la Pubblica Amministrazione centrale sta cercando coordinatori ambientali di progetto per assicurare adeguati gestione, monitoraggio e rendicontazione dei progetti relativi al PNRR, per evitare che gli investimenti del PNRR subiscano battute di arresto, e che siano impiegati nel rispetto del DNSH (Do Not Significantively Harm= Non Impattare Significativamente sull’Ambiente).
La certificazione dell'Ecoprogettista Esperto CAM PNRR DNSH
Chi è l'Ecoprogettista Esperto CAM PNRR DNSH? Quali sono i vantaggi della certificazione?ESPERTO CAM
CHI È L’ESPERTO CAM?
QUALI SONO LE SUE COMPETENZE RISPETTO A QUELLE
DELL’ECOPROGETTISTA ESPERTO CAM CERTIFICATO DA ABICERT?
La certificazione di Ecoprogettista Esperto CAM, rilasciata da ABICert e il cui schema è accreditato da Accredia, è differente da una qualsiasi certificazione di Esperto CAM.
E’ possibile ottenere sul mercato una certificazione di esperto CAM con 16 ore di formazione e almeno un anno di esperienza lavorativa specifica in settori tecnici in ambito CAM.
La certificazione ABICert di Ecoprogettista Esperto CAM è diversa
da una generica certificazione di esperto CAM sia per la formazione che per
l’esperienza richieste.
Vediamo come e perché è diversa.
L’Ecoprogettista Esperto CAM è la “figura con competenze ambientali certificate”
in ottemperanza a quanto previsto al paragrafo 2.7.1 del Decreto CAM.
Infatti questa figura attesta la competenza
che dà valore aggiunto e di cui tenere conto ai fini dell’aggiudicazione di una gara.
E lo fa sia per l’impresa che concorre per l’esecuzione dei lavori!
Sia per il professionista che vuole aggiudicarsi la progettazione e direzione dei lavori!
E sia all’interno della stazione appaltante che deve scegliere a chi affidare i lavori.
La certificazione di Ecoprogettista Esperto CAM si ottiene basandosi:
-su una formazione di 40 ore su temi specifici e attinenti
-su una pregressa esperienza operativa nel settore del coordinamento e controllo ambientale di almeno 3 anni.
Questa è la differenza fondamentale rispetto ad un attestato di esperto CAM.
Per maggiori informazioni visita le pagine ecoprogettista (abicert.it) e ESPERTO CAM ECOPROGETTISTA (abicert.it),
contattaci telefonicamente allo 085-9054327
e/o via email all’indirizzo ecoprogettista@abicert.it.
Sapremo guidarti nella scelta di certificare le competenze che saranno la TUA GARANZIA!
Perché ABICert?
ARTICOLO ECOPROGETTISTA SUL SITO DELL’UNITEL
ARTICOLO ECOPROGETTISTA SU RECYCLING ASFALTO
Il rilascio del certificato da Ecoprogettista Esperto CAM PNRR DNSH di ABICert è:
– Veloce
– Competente
– Affidabile
Molti studi, professionisti e progettisti, possono ampliare le proprie competenze, le opportunità e l’offerta dei propri servizi, quindi possono accedere a mercati selezionati, con incremento di fatturato e di utile. Questo vale anche per le imprese con dipendenti con competenze ambientali che certificate permettono di ottenere criteri premianti ai fine di gare e/o appalti. Ed è altresì valido all’interno delle stazioni appaltanti perché la competenza ambientale certificata permette di lavorare e e scegliere rispettando i CAM e evitando possibili contenziosi.
Se sei interessato o vuoi maggiori informazioni compila il seguente modulo e invialo alla mail ecoprogettista@abicert.it.
MODULO RICHIESTA CERTIFICAZIONE ECOPROGETTISTA ESPERTO CAM
Per altre certificazioni messe a disposizione da ABICert consultare i seguenti link:
UN'OPPORTUNITA' PER LA TUA ATTIVITA':
I CAM - CRITERI AMBIENTALI MINIMIPer aggiudicarti un appalto non serve più il MASSIMO RIBASSO!
Serve presentare un’offerta economicamente più vantaggiosa basata sull’impiego di materiali riciclati
è obbligatoria per l’accesso all’appalto (art.2.1 allegato 2 PAN GPP Gazzetta ufficiale 28.01.2017)
consente la riduzione della garanzia fideiussoria del 50%
consente una ulteriore riduzione della garanzia fideiussoria del 20%, cumulabile alla precedente
è il TECNICO ALLA GESTIONE AMBIENTALE DEL CANTIERE che fa da controparte al direttore dei lavori e deve essere adeguatamente formato
Sono considerati ELEMENTI PREMIANTI PER L’ASSEGNAZIONE DELL’INCARICO DI PROGETTAZIONE:
Il DLGS. 50/16 ALL’ART. 38 prevede per la qualificazione delle stazioni appaltanti:
capacità di programmazione, progettazione, verifica dell’esecuzione, rispetto dei tempi, sistema di formazione e aggiornamento del personale
Per stare al passo con i tempi ed assumere responsabilità consapevolmente, sono necessari formazione ed addestramento adeguati